MASTERING ANGULAR COMPONENTS
Due giornate di formazione in cui si analizzano metodologie, pattern e strumenti offerti da Angular, spesso poco documentati, per la creazione di componenti complessi e l’integrazione dei relativi unit test
Durata: 2 giornata (16 ore)
Tipologia: Teoria e Pratica
Versione Angular: 7.x
Obiettivo: Un ampio approfondimento sulla creazione di componenti custom in Angular, approccio component-based e modulare, lifecycle, performance, decoratori “speciali” e molto altro: custom pipes, creazione librerie di componenti, integrazione unit test.
- Requisiti:conoscere le fondamenta del framework o aver partecipato al corso Angular Core Concepts.
E’ preferibile aver già creato in precedenza componenti Angular utilizzando i concetti di Input e Output (anche semplici).
IL PROGRAMMA
REUSABLE COMPONENTS
Si esplorano differenti tecniche, casi d’uso e approcci per la creazione di decine di componenti e direttive, per ognuno dei quali saranno integrati e descritti i relativi Unit Test:
- Mappe: integrazione Google Map API e Leaflet
- Chart riutilizzabili: integrazione HighChart
- Grid e layout components
- Accordion e componenti “compositi”
- Typography, List, TabBar, Card flessibili e riutilizzabili
- Collapsable, Side Panel, Divider e molto altro
MASTERING @Component
- Organizzazione applicazioni, componenti e servizi in custom modules
- 1-way data flow architectures
@Input
,@Output
e Content Projection- stateless vs stateful components
- Ciclo di vita dei componenti
- Nested component
- Comunicazione tra componenti
- Local CSS e ViewEncapsulation
- Gestione errori e messaggi eccezioni personalizzati
@ViewChildren
vs@ContentChildren
decorator- Creare componenti a runtime:
ViewContainerRef
eComponentFactoryResolver
- Ottimizzazione performance e strategie di
ChangeDetection
- Utilizzo dell’immutabilità
- Integrazione 3rd party libraries / types
- Component
providers
e approfondimento dependency injection - Dependency Injection, configurazione provider nei componenti e
useFactory
GENERAZIONE LIBRERIE COMPONENTI
- Generazione librarie di componenti e servizi riutilizzabili
- Pubblicazione della libreria su npm
- Utilizzo e aggiornamento della libreria
- Analisi del bundle size e composizione della libreria
- Generazione automatica della documentazione
CUSTOM PIPES
- Creazione custom pipes
- Built-in formatter: date, number, json
- Creare filtri per liste e ngFor
- Convertire dati da un formato all’altro
- Pipe asincrone e richieste HTTP
- ngIf & async pipe
- Custom pipes per generare immagini
- Custom pipes e 3rd party REST API
UNIT TEST
- Unit Test vs E2E
- Introduzione a Jasmine
- Introduzione e configurazione Karma
- Utilizzo di
TestBed
- Testing Components
- Testing Services
- Mocking dependencies
- Spies
DOCUMENTAZIONE
- Generazione automatica della documentazione
- Documentation Coverage
INFORMAZIONI SUL CORSO
LEARN

LIVE CODE

UN PERCORSO COMPLETO
Questo modulo fa parte di un percorso didattico molto ampio che si pone due obiettivi: il primo è quello di descrivere in modo approfondito tutte le funzionalità e la sintassi del framework, il secondo, forse più importante, è quello di trasferire ai partecipanti metodologie, approcci e best practice consolidate affinché possano creare applicazioni modulari, scalabili, manutenibili e testabili.
FAQ
No, non è necessario ma potrebbe farti comodo per visionare il materiale durante il corso.
Per tariffe, informazioni sui prossimi corsi o qualunque altra domanda puoi scrivere all’organizzatore utilizzando l’indirizzo email presente nel footer
RECENSIONI
“Ottima la trama delle 8 ore, mai noiose e soprattutto molto facili da seguire le diverse spiegazioni, ho trovo i temi collegati benissimo e un sacco di riferimenti tra le parti. Impossibile per lo “studente” perdere un concetto che subito veniva ripreso e approfondito.”
– Andrea Tosato
“Contentissimo di aver partecipato al corso Angular di Fabio: argomenti trattati in modo impeccabile, spiegazioni chiare ed esempi semplici ma molto efficaci.
Oltre ad essere un ottimo trainer e un grande sviluppatore, Fabio è una persona alla mano, gentile e disponibile, sempre pronta a chiarire o approfondire i concetti trattati.
Incredibile la passione e l’energia che impiega durante le lezioni, in grado di coinvolgerti dal primo all’ultimo giorno!”
– Luigi Pasca
“Questo corso è stato molto utile e ha ampiamente ripagato il sacrificio fatto.”
– Roberto Lo Magro
“Evento ben organizzato, con il giusto equilibrio tra concetti “base” e “medio-avanzati”. Complimenti!”
– Luca Z.
DOCENTE
Angular, React, Vue, Redux, RxJS, Typescript
Firebase, D3.js, Canvas, TweenMax